IL 22 Maggio 2018 TRC-TAXIROMACAPITALE entra a far parte della CONSULTA CITTADINA DI ROMA CAPITALE Sicurezza Stradale Mobilità dolce Sostenibilità.Quest'organo nasce con Delibera A.C.n.8 del 3 marzo 2017, con l'intento di creare un tavolo di confronto permanente tra tutti i settori istituzionali di soggetti pubblici che operano nei campi della sicurezza stradale, della mobilità dolce e Sostenibile, della inclusivita' e dell'accessibilità urbana.
In materia di " cultura " della sicurezza stradale, la Consulta promuove attività di formazione ed informazione nelle scuole. TRC-TAXIROMACAPITALE e' stata scelta per l'apporto che in questi anni ha dato in materia di sicurezza attraverso i corsi di GUIDA SICURA e ovviamente per il prezioso progetto " UNA CORSA CONTRO IL TEMPO" che può veramente rivoluzionare e migliorare la città di Roma. Partiamo con questo grande tavolo di lavoro, portando le nostre idee ....FACCIAMO RETE !
10 giugno, parte sperimentazione #VIALIBERA
Domenica 10 giugno, dalle 10 alle 19, parte la sperimentazione della prima iniziativa
#VIALIBERA: un’unica rete ciclopedonale che attraverserà tutta Roma con strade off-limits ad auto e scooter. Il percorso interesserà più strade: da via Cola di Rienzo a via Tiburtina (San
Lorenzo), via dei Fori Imperiali e largo Corrado Ricci, da via XX Settembre a piazza Venezia e ancora viale Manzoni, via Labicana, via Veneto, viale Regina Elena (sul sito https://romamobilita.it/it/ informazioni dettagliate della chiusura delle strade e modifiche al percorso delle linee di trasporto
pubblico).
Domenica sarà istituito il primo tracciato progettato da Roma Servizi per la Mobilità e ispirato dalla proposta w.e.b. – ciclovia, presentata sul portale del PUMS. Da settembre è poi previsto l’ampliamento dei percorsi. Saranno individuati, quindi, altri itinerari anche in base alla risposta dei cittadini: le vie si arricchiranno di eventi, attività e feste di quartiere, iniziative mirate a promuovere un nuovo approccio culturale alla mobilità e un nuovo uso della strada, a salvaguardia di pedoni e ciclisti.
Il percorso si animerà con numerosi eventi itineranti, dal trekking urbano, a passeggiate organizzate e pedalate di gruppo. Fino a iniziative localizzate come attività culturali, spettacoli ed esibizioni musicali.
Il programma è in continuo aggiornamento ed è visibile sul sito di Roma Servizi per la Mobilità con l’elenco delle vie
interessate e le corrispondenti manifestazioni ed eventi. (https://romamobilita.it/it/
Segreteria Tecnica della Consulta - Agenzia Roma Servizi per la Mobilità
e-mail: consulta.sicurezza@agenziamobilita.roma.it
Tel. 06 46 95 6637 / 6893 - Fax: 06 46 95 6761
In data odierna, la CONSULTA CITTADINA ha presentato al Comune di Roma, il progetto denominato " CORSA CONTRO IL TEMPO " . Il progetto viene reso più importante dalla collaborazione dell' ORDINE DEI MEDICI e dal' associazione SOCITRAS.